Piante ornamentali


OSMANTO
Il genere Osmanthus comprende 15 specie di arbusti sempreverdi con foglie opposte, spesso dentellate, e fiori piccoli e bianchi, riuniti in grappoli, che compaiono sia in posizioni terminali sia all’ascella delle foglie. I frutti sono carnosi e ovoidali, di colore bluastro. Osmanthus aquifolium è un arbusto a portamento arrotondato, fornito di foglie ovali, verde scuro, brillanti, con margini spinosi. I fiori, bianchi, profumati, riuniti in grappoli, compaiono in settembre-ottobre all’ascella delle foglie; i frutti sono di colore blu scuro. Osmanthus delavay, alto circa 2 m, con foglie coriacee dentellate, è il primo a fiorire e, nelle regioni a clima mite, già in aprile si copre di fiori bianchi. Osmanthus fragrans è un piccolo arbusto che supera raramente i 2 m; molto adatto per la coltivazione in vaso,ha foglie ovali appuntite, coriacee e finemente dentellate. I fiori bianchi, poco numerosi, compaiono in luglio-agosto all’ascella delle foglie e sono molto profumati; è la specie più delicata del genere; la varietà “Aurantiacus” ha fiori arancioni, e vengono usati per profumare il tè verde della Cina.
Famiglia: Oleacee
Origine: Asia (Cina e Giappone)
Esposizione
L'esposizione deve essere in pieno sole o in posizioni semi-ombreggiate, al riparo dai venti freddi. Se dopo il rinvaso persiste un vento secco, è bene irrorare il fogliame con un antitraspirante.
Temperatura
Nelle regioni con inverni rigidi è bene sistemarlo in posizione ben protetta oppure ritirarlo in inverno in ambiente chiuso.
Irrigazione
Le innaffiature devono essere generose in primavera e in estate, mentre devono essere ridotte nelle altre stagioni.
Fertilizzazione
In primavera, si consiglia di disporre sopra le radici uno strato di torba o di letame ben decomposto. Se la crescita è troppo lenta o la vegetazione debole, somministrare anche un fertilizzante completo.
Moltiplicazione
A luglio prelevare talee di legno maturo o semi-maturo lunghe 10 cm e si piantano in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali, in cassone, a circa 20 °C. Le talee radicate si trapiantano in contenitori di 7-8 cm, riempiti con terriccio universale da vaso, e si fanno svernare in cassone freddo. Nell'aprile successivo si piantano in vivaio e si coltivano per due anni prima di metterle a dimora.
Substrato
Gli Osmanthus crescono in tutti i terreni da giardino, purché ben drenati, ma preferiscono suoli acidi e un po’ sabbiosi.
Malattie/parassiti
In genere queste piante non sono soggette all'attacco dei parassiti,

Piccolo arbusto di facile coltivazione, con fiori molto ornamentali, Pachystachys lutea fiorisce ininterrottamente dalla tarda primavera fino all’autunno, purché coltivata nel modo corretto.
Al genere Pandanus appartengono circa 600 specie di arbusti sempreverdi a crescita molto lenta. Le giovani piante, di dimensioni contenute possono essere utilizzate come piante d’appartamento: sono robuste, in grado di sopportare condizioni ambientali diverse e, con un po’ di cura, possono durare molti anni.
