Piante ornamentali


Il particolare distintivo di questo attraente sempreverde, originario di regioni tropicali, è la densa massa di minuscole foglie e bacche ornamentali che ricoprono la pianta in autunno e spesso durano per tutto l’inverno.

Simili alle Aregelia, i Nidularium presentano una rosetta di foglie verdi,lucide, nastriformi, con margine liscio o dentato, talvolta pungente; i fiori, piccoli, bianchi o violetti, sbocciano al centro della rosetta e sono circondati da una stella di brattee coloratissime che hanno la funzione di attirare gli insetti.

Il nome deriva da quello di Juan Eusebio Nieremberg, gesuita spagnolo e botanico. I fiori solitari hanno il calice formato da 5 petali con la gola gialla, e le foglie di questa erbacea, originariamente perenne, sono sottilissime, di color verde brillante.

I nontiscordardimé sono piante perenni,che però vengono coltivate come biennali.