Schede piante
Il genere Archontophoenix è costituito da 2 specie di palme perenni dal portamento molto elegante e pregevoli dal punto di vista decorativo.
Salpiglosside Nuovo
Delle 8 specie del genere Salpiglossis soltanto Salpiglossis sinuata è coltivata come pianta ornamentale; questa pianta annuale, alta 50-100 cm, con un tessuto fogliare peloso e colloso, ha portamento eretto e numerosi steli.
Nierembergia Nuovo
Il nome deriva da quello di Juan Eusebio Nieremberg, gesuita spagnolo e botanico. I fiori solitari hanno il calice formato da 5 petali con la gola gialla, e le foglie di questa erbacea, originariamente perenne, sono sottilissime, di color verde brillante.
Nemesia Nuovo
Siete amanti dei colori vivaci? Le allegre corolle della nemesia fanno davvero al caso vostro. I colori dei suoi fiori, riuniti in mazzi, sono pressoché infiniti e vanno dal bianco al giallo, all’arancio, al rosso scarlatto e al rosso carminio fino al blu.