Timofilla

Pianta scarsamente presente nei balconi italiani ed è davvero un peccato, mentre negli Stati Uniti è decisamente più utilizzata e diffusa.

E' una parente della margherita e della prato­lina che fiorisce in giallo oro; è una pianta annuale alta solo 15 cm con la tendenza ad allargar­si. La de­nominazione della spe­cie si richiama al grazio­so fogliame, finemente lobato. I fiori sono grandi circa 2 cm, compaiono numerosi, e durano per tutta l’estate.
Fioritura: da luglio a ot­tobre.
Famiglia: Compositae.
Origine: regioni meri­dionali degli Stati Uniti, Messico.
Esposizione: soleggiata.
Substrato: terriccio uni­versale, comune terra da vaso o da giardino ricca di humus.
a dimora: interra­re le piantine acquistate o coltivate in casa (vedi Moltiplicazione) a 20 cm di distanza.
Cure colturali: tenere il terreno un poco umido e somministrare ogni setti­mana una piccola dose di concime.
Cure particolari: elimi­nare le corolle sfiorite.
Parassiti e malattie: mal bianco, afidi.
Moltiplicazione: per se­me da febbraio ad aprile con una temperatura del terreno tra 18 e 20 °C.
Note: La Timofilla è molto de­corativa e può essere utilizzata per adornare cestini e vasi pensili. Nelle cas­sette può essere grade­volmente accostata a tageti.

Gestione dei cookie su Pianteamiche.com

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.